Conosciuta come la "strada dei presepi," San Gregorio Armeno è un must per chi visita Napoli. A soli 6 minuti a piedi, questa via stretta e pittoresca è fiancheggiata da botteghe artigianali che espongono e vendono presepi e statuine, una tradizione secolare napoletana. Durante il periodo natalizio, il luogo si trasforma in un vero e proprio spettacolo di colori e creatività.
© Shutterstock - ColorMaker
Situata a pochi passi dal nostro B&B, questa chiesa gotica è un luogo di grande importanza storica e religiosa. Fondata nel XIII secolo, ospita al suo interno opere d'arte di inestimabile valore e le tombe di figure storiche di rilievo. La sua imponente facciata e l'atmosfera spirituale ti faranno fare un tuffo nel passato.
© Shutterstock - ColorMaker
A breve distanza dal B&B, troverai la magnifica Chiesa di Santa Chiara, famosa per il suo splendido chiostro maiolicato. Un'oasi di pace nel caos della città, il chiostro è decorato con vivaci piastrelle dipinte a mano, che rappresentano scene pastorali e storiche. La chiesa, con il suo stile sobrio e il ricco patrimonio, è un perfetto esempio del gotico napoletano.
© Shutterstock - jackbolla
Piazza del Plebiscito è una delle piazze più iconiche e maestose di Napoli, situata a circa 20 minuti a piedi dal nostro B&B. Questo vasto spazio aperto è circondato da alcuni degli edifici più importanti della città, tra cui il Palazzo Reale e la Basilica di San Francesco di Paola, con le sue imponenti colonne che ricordano il Pantheon di Roma.
Le Catacombe di Napoli sono uno dei tesori nascosti più affascinanti della città, situate nel quartiere di Sanità, a circa 15-20 minuti di viaggio dal nostro B&B. Questi antichi cimiteri sotterranei risalgono al periodo paleocristiano e offrono un viaggio suggestivo nella storia religiosa e culturale di Napoli. Le più famose sono le Catacombe di San Gennaro, dedicate al santo patrono della città, e le Catacombe di San Gaudioso.
© Shutterstock - Paradise at risk
Il Castel dell'Ovo è uno dei simboli più antichi e affascinanti di Napoli, situato sull'isolotto di Megaride e facilmente raggiungibile con una piacevole passeggiata di circa 25 minuti dal nostro B&B. Questo castello, che sembra galleggiare sulle acque del Golfo di Napoli, deve il suo nome a una leggenda che narra di un uovo magico nascosto nelle sue fondamenta, la cui integrità avrebbe garantito la sicurezza dell'intera città.