Esplora napoli





Cristo Velato e Cappella San Severo



Situata a soli 3 minuti a piedi dal nostro B&B, la Cappella San Severo è una tappa obbligata per gli amanti dell'arte e della storia. Qui troverai il Cristo Velato, una delle sculture più celebri e misteriose al mondo, che incanta i visitatori con il suo incredibile realismo. La cappella stessa è un capolavoro barocco, ricca di simbolismo e storia.

© Shutterstock - marcobrivio.photography

Napoli Sotterranea



A 7 minuti a piedi, scendi nel sottosuolo della città e scopri un mondo nascosto fatto di cunicoli, catacombe e antiche rovine. Napoli Sotterranea offre un viaggio emozionante nel passato della città, con guide esperte che ti sveleranno segreti e aneddoti che solo pochi conoscono.

San Gregorio Armeno



Conosciuta come la "strada dei presepi," San Gregorio Armeno è un must per chi visita Napoli. A soli 6 minuti a piedi, questa via stretta e pittoresca è fiancheggiata da botteghe artigianali che espongono e vendono presepi e statuine, una tradizione secolare napoletana. Durante il periodo natalizio, il luogo si trasforma in un vero e proprio spettacolo di colori e creatività.


© Shutterstock - ColorMaker

Chiesa di San Domenico Maggiore



Situata a pochi passi dal nostro B&B, questa chiesa gotica è un luogo di grande importanza storica e religiosa. Fondata nel XIII secolo, ospita al suo interno opere d'arte di inestimabile valore e le tombe di figure storiche di rilievo. La sua imponente facciata e l'atmosfera spirituale ti faranno fare un tuffo nel passato.

© Shutterstock - ColorMaker

Chiesa di Santa Chiara e Chiostro Maiolicato



A breve distanza dal B&B, troverai la magnifica Chiesa di Santa Chiara, famosa per il suo splendido chiostro maiolicato. Un'oasi di pace nel caos della città, il chiostro è decorato con vivaci piastrelle dipinte a mano, che rappresentano scene pastorali e storiche. La chiesa, con il suo stile sobrio e il ricco patrimonio, è un perfetto esempio del gotico napoletano.

© Shutterstock - jackbolla

Piazza del Plebiscito, Basilica Reale Pontificia San Francesco da Paola



Piazza del Plebiscito è una delle piazze più iconiche e maestose di Napoli, situata a circa 20 minuti a piedi dal nostro B&B. Questo vasto spazio aperto è circondato da alcuni degli edifici più importanti della città, tra cui il Palazzo Reale e la Basilica di San Francesco di Paola, con le sue imponenti colonne che ricordano il Pantheon di Roma.


Le Catacombe di Napoli sono uno dei tesori nascosti più affascinanti della città, situate nel quartiere di Sanità, a circa 15-20 minuti di viaggio dal nostro B&B. Questi antichi cimiteri sotterranei risalgono al periodo paleocristiano e offrono un viaggio suggestivo nella storia religiosa e culturale di Napoli. Le più famose sono le Catacombe di San Gennaro, dedicate al santo patrono della città, e le Catacombe di San Gaudioso.

© Shutterstock - Paradise at risk


Il Castel dell'Ovo è uno dei simboli più antichi e affascinanti di Napoli, situato sull'isolotto di Megaride e facilmente raggiungibile con una piacevole passeggiata di circa 25 minuti dal nostro B&B. Questo castello, che sembra galleggiare sulle acque del Golfo di Napoli, deve il suo nome a una leggenda che narra di un uovo magico nascosto nelle sue fondamenta, la cui integrità avrebbe garantito la sicurezza dell'intera città.



Quartieri Spagnoli



I Quartieri Spagnoli sono uno dei luoghi più emblematici e autentici di Napoli, a breve distanza dal nostro B&B. Questo quartiere, caratterizzato da vicoli stretti e pittoreschi, è un vero e proprio labirinto urbano che racconta la vita quotidiana della città. Originariamente costruito nel XVI secolo per ospitare le truppe spagnole, oggi i Quartieri Spagnoli sono un luogo dove la tradizione e la modernità si incontrano.

Maschio Angioino



Conosciuto anche come Castel Nuovo, il Maschio Angioino è uno dei simboli più riconoscibili di Napoli. Questa imponente fortezza medievale, situata a circa 20 minuti a piedi dal nostro B&B, domina il paesaggio del porto con le sue torri massicce e il suo elegante arco trionfale in marmo. Al suo interno, è possibile esplorare sale ricche di storia e ammirare una vista mozzafiato sul Golfo di Napoli dalla terrazza superiore. Il castello è non solo un pezzo importante del patrimonio architettonico napoletano, ma anche un punto panoramico da cui apprezzare la bellezza della città.